![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Come Arrivare |
Il Comune di Valdobbiadene, appartenente alla Provincia di Treviso,
è posto al confine con la Provincia di Belluno,
a ridosso delle Prealpi Trevigiane. Trovandosi idealmente al centro del Triveneto
è agevolmente raggiungibile, oltre che da tutto il Veneto,
anche dal Friuli Venezia
Giulia e dal Trentino
Alto Adige. E’ formato da una zona montuosa, comprendente il gruppo
del Monte Cesen, e da una zona collinare, che digrada verso il fiume Piave,
ricca di vigneti di uva prosecco, dalla quale si ricava l’omonimo vino.
Valdobbiadene dista circa 36 Km. dal capoluogo trevigiano, 35 Km. da Conegliano,
30 Km da Vittorio Veneto
e Castelfranco Veneto,
50 Km. da Belluno, 65 Km da
Vicenza da Padova
e da Pordenone , 80 km da
Venezia, 100 Km da Trento,
130 Km da Verona, 140 Km da Udine,
Gorizia e Rovigo,
175 km da Bolzano e Trieste
Valdobbiadene si raggiunge da Treviso percorrendo
la S.S. Feltrina fino all’uscita di Vidor e, dall’omonimo ponte
sul Piave, proseguendo per Bigolino e Valdobbiadene. Da Castelfranco
si raggiunge Caerano San Marco e da qui
si prosegue fino ad immettersi nella S.S. Feltrina, uscendo poi a Vidor.
Proveniendo da Belluno o Feltre,
sempre attraverso la S.S. Feltrina, si esce a Fener e, da qui, si prosegue verso
S. Vito e Valdobbiadene.
Da Montebelluna si arriva direttamente
a Valdobbiadene, percorrendo la strada che attraversa Biadene,
Crocetta del Montello e Bigolino.
Provenendo da Conegliano si raggiunge
Pieve di Soligo e, da qui, si prosegue verso Farra
di Soligo, Colbertaldo, Vidor.
Passato il centro di Vidor, all’incrocio si svolta a destra verso Bigolino
e Valdobbiadene.
Da Vittorio Veneto ci si dirige verso
Follina, attraversando i Comuni di Revine
Lago, Tarzo, Cison
di Valmarino. Da Follina si prosegue verso Miane,
Combai, Guia, Santo
Stefano, San Pietro di Barbozza arrivando, infine,
a Valdobbiadene
Valdobbiadene si trova a 5 Km dalla stazione ferroviaria di Alano
Fener, a 10 Km da quella di Cornuda
e a circa 15 Km. da quella di Montebelluna.
Dista 36 Km. dall’Aeroporto di Treviso,
70 Km. da quello di Venezia.
E’ collegata, per mezzo di servizi di autolinee, con Vittorio
Veneto, Conegliano, Pieve
di Soligo, Montebelluna, Treviso,
Feltre e con i paesi che si trovano sui relativi
percorsi.
![]() |
|
![]() |
Trenitalia |
![]() |
|
![]() |
Reiki è una antica disciplina di origine orientale
avente come obiettivo l'armonizzazione del cuore e della mente utilizzando le
doti spirituali di cui gli esseri viventi sono dotati fin dalla nascita: Amore,
Compassione, Coraggio, Comprensione, Fratellanza, Fiducia... Il suo intento
è quello di aiutare a mantenere il corpo in salute e a condurre una vita
serena. Le attività del Centro Reiki Nordest si rivolgono a persone fisicamente
e psichicamente sane, mature, autonome e indipendenti che ricercano il senso
profondo della propria vita e anelano ad una profonda interazione con gli altri
esseri umani e con la natura in tutte le sue manifestazioni. Il termine "Guarigione",
ove utilizzato, va inteso come sinonimo di Felicità, Compimento, Illuminazione.
Il Reiki non ha scopi ideologici o politici, non si pone in contrasto con alcun
tipo di confessione religiosa nè pretende di sostituirsi alla medicina
occidentale o alla terapia medico-sanitaria.
Tutti i testi e le immagini del presente sito sono soggetti a copyrigth e non
possono essere copiati o utilizzati senza l'espresso consenso del responsabile
del sito.
![]() |
Centro Reiki Nordest
Via San Giovanni 50 (Fraz. S.Giovanni) - Valdobbiadene, Treviso
(TV)
Tel. 338 5784956 - E-mail: info@reikinordest.org