![]() |
![]() |
![]() ![]() |
RayStop® |
...e tanti altri elettrodomestici.
RayStop® è un sottile e piccolo
strato metallico (circa 2 cm x 1 cm) adesivo e ricoperto di resina protettiva,
che può comodamente
essere attaccato a qualsiasi parte del telefono o dell'elettrodomestico, anche
interno e non visibile.
RayStop® protegge anche
animali, piante, cibi, Fiori di Bach, prodotti Omeopatici, Medicine e supporti
magnetici dalle radiazioni.
RayStop® non si scarica
e la sua durata è praticamente illimitata.
Il RayStop® è anche un ottimo
regalo, utilissimo e gradito.
Via S.Giovanni 50, (fraz. S.Giovanni)Valdobbiadene (Treviso)
Tel . 338 5784956
E' possibile effettuare un semplice test muscolare per verificare
se un telefono cellulare o un altro apparecchio elettrico danneggia o indebolisce
l'organismo.
Innanzitutto occorre l'aiuto di un amico. Con il suo aiuto dovremo trovare un
muscolo forte o normotono nel nostro corpo. Un muscolo può essere:
- Ipotonico (debole)
- Normotono (normalmente forte)
- Ipertonico (eccessivamente forte)
Possiamo per esempio iniziare a farci testare dal nostro amico le dita pollice
ed indice serrate ad anello: noi cercheremo di tenerle serrate tra loro ed
il nostro amico proverà ad aprirle, valutando il rapporto di forza
tra noi e lui. Se pollice ed indice si apriranno senza uno sforzo eccessivo
del nostro amico, quel nostro muscolo sarà debole e non potrà essere
utilizzato per il test. Se resisterà potrà essere normotono
o ipertonico.
Per verificare se un muscolo è ipertonico occorre aggiungere un elemento
al test appena fatto: con la nostra mano libera dovremo toccarci, sullo stesso
lato del corpo del muscolo che stiamo testando, il punto di agopuntura denominato
Rene 27, che si trova in un piccolo incavo sotto la clavicola verso lo sterno,
all'incrocio tra clavicola e sterno.
Tenendo 2 o 3 dita su quel punto chiediamo al nostro amico di ripetere il test:
se il muscolo ancora non si apre avremo trovato un muscolo normotono utile per
fare il test, se invece cederà il muscolo sarà ipertonico e dovremo
cercarne un altro.
Come muscoli alternativi potremo provare il bicipite, il tricipite, il pettorale,
il deltoide o un qualsiasi altro muscolo che sia facile da testare.
Una volta che abbiamo individuato un muscolo normotono chiederemo al nostro
amico di testarci quello mentre noi con la mano libera tocchiamo il cellulare,
il microonde, la televisione, l'asciugacapelli, il computer e altri, tutti rigorosamente
accesi! Con alcuni apparecchi il muscolo cederà, con altri resisterà.
Gli apparecchi con i quali il muscolo cede sono quelli che indeboliscono il
nostro organismo e che devono essere schermati.
Proviamo poi a rifare il test dopo che abbiamo applicato RayStop® all'apparecchio
e vedremo che il muscolo non cederà più!
Il numero delle persone che utilizzano telefoni cellulari è aumentato
drasticamente durante lo scorso decennio, e il numero è in continua ascesa.
Secondo la Cellulari Telecommunications Industry Association (CTIA), attualmente
ci sono più di 120 milioni di utenti di telefonini negli Stati Uniti.
Questo numero cresce a un tasso di circa 46.000 nuovi sottoscrittori al giorno.
Gli esperti prevedono che ci siano più di 1.26 miliardi di utenti di
telefoni senza fili in tutto il mondo. La preoccupazione di un aumentato rischio
di cancro dovuto all'uso del telefono cellulare è relativa alle radiazioni
che tale dispositivo produce.
Come i televisori, i sistemi di allarme, i computer, i forni a microonde, i
phon, gli aspirapolvere, i rasoi elettrici e tutti gli altri dispositivi elettrici
ed elettronici, i telefoni cellulari emettono radiazioni elettromagnetiche.
Le radiazioni Radio Frequenza (RF) sono diverse dalle radiazioni ionizzanti
e possono rappresentare un pericolo per la salute in dosi certe. Le radiazioni
ionizzanti sono prodotti da dispositivi come macchine a raggi x e da televisori
e monitor di computer che utilizzano tubi a raggi catodici. Dato che così
tante persone utilizzano telefoni cellulari, è importante imparare se
le radiazioni RF influiscono sulla salute umana, e riassicurare quando non la
influenzano.
Il livello di esposizione alle radiazioni RF che un utente di telefoni cellulari
subisce dipende da numerosi fattori. Questi fattori includono:
La sorgente principale di energia RF di un telefono cellulare è la sua
antenna. Quindi, più l'antenna è vicina alla testa, più
una persona è esposta alle radiazioni RF. La quantità di radiazioni
RF assorbite diminuisce rapidamente con l'aumento della distanza tra l'antenna
e l'utente. L'antenna dei telefoni cellulari portatili è integrata nel
telefono, che durante l'utilizzo di solito viene appoggiato alla testa. Le radiazioni
RF possono essere nocive a frequenze elevate perché producono calore.
Le microonde emesse riscaldano le molecole dei metalli presenti nella testa,
come pure l'amalgama dentale, i ponti, ecc. Questo aumenta l'attività
galvanica come pure l'emissione di vapori di mercurio che vengono esalati dall'amalgama
dentale. Alcuni ricercatori ipotizzano che il calore prodotto dalle radiazioni
RF dei telefoni cellulari portatili possa venire associato a tumori al cervello,
perché l'antenna è tenuta vicino alla testa dell'utente.
I telefoni cellulari stanno diventando sempre più popolari, ma la maggior
parte di noi è inconsapevole dei danni che causano al nostro cervello
esponendoci a questa radiazione. Oggi ci sono sempre più evidenze che
radiazioni pulsanti a bassa intensità possono esercitare sottili influenze
che portano a gravi problemi di salute. Il corpo è uno strumento elettrochimico
di raffinata sensibilità. Il suo funzionamento e i controlli ordinati
sono regolati da processi elettrici oscillatori di diversi tipi, caratterizzati
individualmente da frequenze specifiche, alcune delle quali sono simili ad armoniche
delle frequenze utilizzate nei GSM. Così, alcune delle attività
elettriche biologiche possono venire interferite dalle radiazioni emesse dai
cellulari, allo spesso modo che possono interferire disturbando la ricezione
di un apparecchio radio. Alcune attività elettriche biologiche sono vulnerabili
alle interferenze delle radiazioni dei GSM. Queste includono attività
elettriche estremamente organizzate a livello cellulare, la cui frequenza appartiene
al campo delle microonde, ad esempio processi fondamentali come la divisione
cellulare o mitosi. Sembra anche che queste radiazioni influiscano su una varietà
di funzioni cerebrali, incluso quelle del sistema neuro-endocrino. In aggiunta,
i telefoni cellulari sono stati associati a un aumento che va dal 200 al 300%
dei tumori neuro-epiteliali che si verificano sullo stesso lato del cervello
dove si utilizza il cellulare. Si dovrebbe limitare l'esposizione a questi dispositivi
potenzialmente pericolosi che possono causare danni al cervello irreversibili
e tumori. Basta guardare meno di cento anni indietro per imparare da errori
simili che i nostri progenitori hanno commesso in questa area. All'inizio del
XX secolo venivano raccomandate le acque minerali "arricchite" con
radon e radio per un'ampia gamma di dolori e disturbi secondari. Oggi nessuno
scienziato dissentirebbe con i pericoli che le radiazioni ionizzanti rappresentano
per la nostra salute.
Sfortunatamente è quasi tecnicamente impossibile progettare uno studio
per provare che un dispositivo o una procedura sono sicuri. Quella è
una delle ragioni per cui i rischi per la salute derivanti dai telefoni cellulari
non hanno ricevuto più attenzione di quella effettivamente dovuta. Quella
dei telefoni cellulari è una delle industrie più in espansione
della storia moderna. Al presente 300 milioni di americani utilizzano telefoni
cellulari, e le previsioni sono che questa tecnologia avrà più
di 1.3 miliardi di utenti per l'anno 2005 in tutto il mondo. Ogni giorno circa
300 milioni di utenti raggiungono qualcuno con il loro cellulare con la
frequenza di 1.9 Ghz (gigahertz). La maggior parte delle persone oggi ha sia
dei cordless che dei cellulari. L'industria della telefonia è un affare
da 40 miliardi di dollari all'anno e quindi ci si deve aspettare una espansione
totale della telefonia cellulare a un ritmo tale da raddoppiare nei prossimi
5 anni il miliardo di utenti telefonici (di telefonia cellulare e tradizionale)
del secolo scorso.
Dal quotidiano La Repubblica: Studio shock sull'uso dei cellulari "Rischio tumore sale del 20-30%"
Agenzia ANSA : "TUMORI: STUDIO, IL TELEFONINO AUMENTA QUELLI ALLE GHIANDOLE SALIVARI"
Particolarmente sensibili alle vibrazioni elettromagnetiche sottili, il cervello
umano e il corpo, intricati come galassie, dipendono da impulsi elettrici minuscoli
per condurre processi vitali complessi. incluso la capacità di leggere,
ricordare e parlare, ad esempio. In modo simile a un pugile che prende ripetutamente
colpi alla testa, i rapidi segnali pulsanti dei cellulari possono procurare
danni permanenti al cervello. Agendo come un'antenna, la nostra struttura si
sintonizza facilmente su segnali spuri provenienti da trasmissioni radiofoniche
e microonde. Riferendoci ai cellulari, non si sarebbe potuto scegliere una frequenza
peggiore per il corpo umano. Il cervello raggiunge il massimo assorbimento di
onde elettromagnetiche nella banda UHF, proprio quella in cui operano le telecomunicazioni
cellulari.
Uno studio del Dr. Peter Franch ha provato inequivocabilmente che "le cellule
sono danneggiate permanentemente dalle frequenze dei telefoni cellulari. Questo
danno cellulare, fa sapere il ricercatore, si massimizza a dosaggio basso, e
"si trasmette in modo ereditario invariato da generazione a generazione.
Franch ha scoperto che la produzione di istamina, che innesca spasmi bronchiali,
è quasi raddoppiata dopo esposizioni a trasmissioni di telefoni cellulari.
I telefoni cellulari riducono anche l'efficacia di farmaci contro l'asma, e
rallentano il recupero dalla malattia. Gli scienziati militari britannici hanno
scoperto che le onde di trasmissione dei telefoni cellulari sconbussolano le
aree del cervello della memoria e dell'apprendimento, causando dimenticanza
e confusione improvvise. Altri studi mostrano che i segnali elettromagnetici
provenienti da telefoni cellulari riducono la capacità di concentrarsi,
calcolare e coordinare attività complicate come guidare una macchina.
I telefoni mobili sono gli apparati più irradianti che non siano mai
stati inventati oltre al forno a microonde e la gente li sta usando per cuocersi
la testa, la parte più sensibile del corpo. La lancetta di un misuratore
di radiazioni elettromagnetiche (EMR) messo in funzione accanto a un telefono
cellulare mostra un esposizione ancora significativa a una distanza di 30 metri.
I telefoni cellulari emanano microonde e il cervello umano può assorbire
fino al 60% di quell'energia. Ci sono già almeno 15.000 rapporti scientifici
sul soggetto. Si è scoperto che energia in piccole quantità, quando
indirizzata nel modo giusto, può avere gli stessi effetti di una dose
massiccia di sostanze chimiche. I campi più delicati di energia elettromagnetica
influiscono sulla complessità degli esseri viventi. Ci sono 66 studi
epidemiologici che mostrano che le radiazioni elettromagnetiche in tutta la
gamma delle frequenze sono responsabili dell'aumento dei tumori al cervello
nella popolazione umana. Due di quegli studi sono specifici sui tumori al cervello
riferiti ai telefoni cellulari. Dato che alcuni tumori richiedono decenni per
svilupparsi, passeranno altri 10 o 20 anni prima che i cellulari vengano infine
riconosciuti come fonte certa di tumori al cervello. Stiamo già vedendo
effetti acuti che sono notati dopo pochi minuti dall'utilizzo di un cellulare.
Dopo una conversazione di due minuti, gli impulsi digitalizzati di un telefono
cellulare disabilitano la barriera di sicurezza (la barriera cerebrale-sanguigna)
che isola il cervello da proteine e veleni dannosi nel sangue. Il Professor
Leif Salford, il neurologo che ha eseguito la ricerca con questa scoperta, afferma:
"Sembra che, mentre il telefono è acceso, molecole come proteine
e tossine trasportate dal sangue oltrepassino la barriera e raggiungano il cervello.
Dobbiamo tener presente che malattie come la Sclerosi Multipla e il Morbo di
Alzheimer sono associate alla presenza di proteine nel cervello. Le assicurazioni
riportano che gli incidenti d'auto causati da distrazione sono dovuti principalmente
a queste cause:
Il destreggiarsi con il cellulare durante la guida ha aumentato quella categoria
di incidenti del 600%.Test del Dipartimento per l'Energia degli USA ha mostrato
che il semplice giocherellare con il telefono non è sempre causa di incidenti
ma che l'uso del cellulare danneggia severamente la memoria e i tempi di reazione.
I telefoni vivavoce a mani libere causano ancora più danni perché
emettono di solito interferenze delle onde cerebrali in quantità 10 volte
maggiore.
Il rischio di avere un incidente è uguale a quello di una persona che
guida in stato alterato dall'alcol, esclama il Dr. Chris Runball, presidente
dell'Associazione Medica per i servizi di emergenza.
In molte nazioni gli incidenti sono diminuiti semplicemente vietando o limitando
l'uso dei cellulari durante la guida.
In Nuova Zelanda, le torri dei ripetitori telefonici non possono venire installate
nelle aree vicino alle scuole a causa di possibili effetti negativi sulla salute.
Ma i regolamenti del Canada sulla salute ignorano i rischi nascosti dei cellulari,
che inviano segnali pulsanti attraverso il cranio, un processo che un esperto
paragona all'azione di un martello pneumatico sul cervello. Il "codice
di sicurezza 6" considera solo microonde che bruciano la pelle. In
pratica il Ministero della Sanità canadese dichiara che se non vi cuoce,
non può farvi danno, un po' come dire che le sigarette non sono dannose
a meno che uno non si bruci con esse.
Via S.Giovanni 50, (fraz. S.Giovanni)Valdobbiadene (Treviso)
Tel . 338 5784956
Reiki è una antica disciplina di origine orientale
avente come obiettivo l'armonizzazione del cuore e della mente utilizzando le
doti spirituali di cui gli esseri viventi sono dotati fin dalla nascita: Amore,
Compassione, Coraggio, Comprensione, Fratellanza, Fiducia... Il suo intento
è quello di aiutare a mantenere il corpo in salute e a condurre una vita
serena. Le attività del Centro Reiki Nordest si rivolgono a persone fisicamente
e psichicamente sane, mature, autonome e indipendenti che ricercano il senso
profondo della propria vita e anelano ad una profonda interazione con gli altri
esseri umani e con la natura in tutte le sue manifestazioni. Il termine "Guarigione",
ove utilizzato, va inteso come sinonimo di Felicità, Compimento, Illuminazione.
Il Reiki non ha scopi ideologici o politici, non si pone in contrasto con alcun
tipo di confessione religiosa nè pretende di sostituirsi alla medicina
occidentale o alla terapia medico-sanitaria.
Tutti i testi e le immagini del presente sito sono soggetti a copyrigth e non
possono essere copiati o utilizzati senza l'espresso consenso del responsabile
del sito.
![]() |
Centro Reiki Nordest
Via San Giovanni 50 (Fraz. S.Giovanni) - Valdobbiadene, Treviso
(TV)
Tel. 338 5784956 - E-mail: info@reikinordest.org